Home Personale Lavoratore senza Green pass, non può chiedere lo smart working. Il diritto...

Lavoratore senza Green pass, non può chiedere lo smart working. Il diritto riguarda solo i lavoratori fragili

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Il personale privo di certificazione verde COVID-19 non ha diritto di richiedere di svolgere la propria attività lavorativa in smart working.

A ribadirlo il MI, che con una faq aggiornata al 28 ottobre, ricorda che il diritto allo smart working (lavoro agile) è previsto, ad ora, per i lavoratori c.d. “fragili”, fino al 31 dicembre 2021.

Il personale privo di valida certificazione verde non può chiedere di svolgere la propria prestazione in modalità agile per ovviare alla mancanza della certificazione. L’organizzazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile, infatti, spetta esclusivamente al dirigente scolastico.

C’è inoltre da tener presente che il DPCM 23 settembre 2021 prevede che, a decorrere dal 15 ottobre 2021, la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni sarà di regola quella in presenza.