A scuola si impara sicuramente lavorare in gruppo: ma come possono i docenti gestire team di lavoro? Quale riflessione fare a monte prima di intraprendere alcuni progetti? Ecco i presupposti necessari per garantire coesione ed evitare conflitti. VAI AL CORSO
Per ogni educatore e ogni docente, sia per quanto riguarda il rapporto con i colleghi sia quello con gli studenti, è importante apprendere i metodi della collaborazione, della costruzione di gruppi efficaci e la gestione dei team di lavoro.
Si può sintetizzare il quadro complesso delle competenze riguardanti questo strategico aspetto partendo dalle ricerche della psicologia sociale e del management, che rispondono alla “dinamica di gruppo”. Un gruppo è una “totalità dinamica” che oltrepassa i confini della frontiera tra sociale e individuale, tra sociale e fisico, per un superamento delle separazioni divisive.
Attraverso confini più mitigati tra funzioni e persone, è possibile costruire coesione e interdipendenza, i reali obiettivi di un gruppo che funziona. Il punto controverso è che ogni gruppo presenta forze ambivalenti, attrattive e repulsive, che coordinatori e capi devono saper integrare e spingere gentilmente verso piani di insieme.
Ecco il profilo delle competenze essenziali:
Su questi argomenti il corso Collaborazione e spirito di squadra, in programma dal 4 aprile, a cura di Pino De Sario.
La Tecnica della Scuola, oltre a webinar, percorsi in e-learning, certificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso Ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.
Utilizzo del copilot in Windows
LA CERTIFICAZIONE EIPASS 7 MODULI STANDARD
Concorso primaria. Guida alla prova orale
Concorso secondaria. Guida alla prova orale
Emozioni e relazioni: coltivare l’intelligenza sociale scuola
"La violenza contro le donne va contrastata con un'azione corale dell'intera società", dichiara il Ministro…
Fuga di cervelli, cosa si sta facendo per trattenere in Italia i giovani più brillanti?…
Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva relativa agli…
Un badge da strisciare ogni volta che si deve andare in bagno: questa l'idea di…
L'ultima Legge di Bilancio ha apportato importanti modifiche in tema di congedi parentali. La FLC…
Oggi, 4 aprile, è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito n.…