A tutti i docenti capita di dover lavorare in gruppo scuola, o di dover insegnare ai propri alunni a farlo. Quali competenze bisogna affinare? Ecco come allenare alcune qualità che rientrano nelle soft skills dei docenti e cosa c’è da sapere sulle dinamiche di gruppo. VAI AL CORSO
Per ogni educatore e ogni docente, sia per quanto riguarda il rapporto con i colleghi sia quello con gli studenti, è importante apprendere i metodi della collaborazione, della costruzione di gruppi efficaci e la gestione dei team di lavoro.
Si può sintetizzare il quadro complesso delle competenze riguardanti questo strategico aspetto partendo dalle ricerche della psicologia sociale e del management, che rispondono alla “dinamica di gruppo”. Un gruppo è una “totalità dinamica” che oltrepassa i confini della frontiera tra sociale e individuale, tra sociale e fisico, per un superamento delle separazioni divisive.
Attraverso confini più mitigati tra funzioni e persone, è possibile costruire coesione e interdipendenza, i reali obiettivi di un gruppo che funziona. Il punto controverso è che ogni gruppo presenta forze ambivalenti, attrattive e repulsive, che coordinatori e capi devono saper integrare e spingere gentilmente verso piani di insieme.
Ecco il profilo delle competenze essenziali:
Su questi argomenti il corso Collaborazione e spirito di squadra, in programma dal 4 aprile, a cura di Pino De Sario.
La Tecnica della Scuola, oltre a webinar, percorsi in e-learning, certificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso Ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.
Utilizzo del copilot in Windows
LA CERTIFICAZIONE EIPASS 7 MODULI STANDARD
Concorso primaria. Guida alla prova orale
Concorso secondaria. Guida alla prova orale
Spiegare la matematica con oggetti semplici
Emozioni e relazioni: coltivare l’intelligenza sociale scuola
Creare materiali didattici innovativi
Ingenium Education Group, punto di riferimento nell’innovazione educativa e nella gestione di scuole internazionali in…
Il MIM, come riporta un comunicato Flc Cgil, ha convocato i sindacati ieri, mercoledì 9…
Ieri, 9 aprile, è scoppiato un incendio poco prima delle 17.00 di oggi nella sede…
Oggi, giovedì 10 aprile, alle 17,00, nell’Auditorium del Palazzo della cultura, in via Vittorio Emanuele,…
Dieci anni fa nasceva EPALE, la piattaforma europea dedicata all’educazione degli adulti. Oggi, questa rete…
Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno…