Attualità

Lavoro e nuove schiavitù: se ne parla al Festival del Classico

Prende avvio il 1° dicembre a Torino presso il Circolo dei Lettori la quinta edizione del Festival del Classico, una manifestazione di cui è presidente il grecista Luciano Canfora.
“La cassetta degli attrezzi – spiegano gli organizzatori – la mettono a disposizione i classici, libri che non offrono soluzioni semplificate, ma ripropongono antichi dilemmi, non presentano un’immagine unilaterale ed edulcorata dell’uomo e del mondo, ma danno da pensare”.
Per quattro giorni, a partire dal 1° dicembre, si susseguiranno presso il Circolo dei Lettori di Torino lezioni, dialoghi, letture, dispute dialettiche, presentazione di libri, spettacoli teatrali, alimentati dalle parole della letteratura e della filosofia, sullo sfondo della storia.

L’edizione di quest’anno è dedicata al tema del lavoro, parola polisemica, come spiega nella nostra intervista il professore Ugo Cardinale, curatore dell’evento.
Il logo della manifestazione di quest’anno, ideato dall’artista Ugo Nespolo, è una riproduzione della Nike di Samotracia rivista e stilizzata in modo da richiamare i rider che pedalano nelle nostre città, “perché – ricorda Cardinale – come nell’antica Roma e nell’antica Grecia la schiavitù esiste ancora, seppure in forme diverse”.

Nel sito WEB del Festival è disponibile il programma completo della manifestazione.

Redazione

Articoli recenti

Riforma Valditara valutazione comportamento: non è ancora applicabile completamente

Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…

02/04/2025

Adolescence, Crepet attacca i genitori: “Oggi 13 anni i ragazzi escono a mezzanotte o vanno al bar perchè lo volete voi”

Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…

02/04/2025

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025