Studiare fino alla laurea è un vero investimento: per la persona, per la sua attività lavorativa, proteggendola anche dalla disoccupazione. Mentre chi si ferma alla terza media ha sempre più difficoltà a trovare un’occupazione. A confermarlo il Rapporto del dipartimento Welfare della Cgil che mette a confronto il 2007, anno che ha preceduto la grande crisi economica, con il 2018.
Il dato prevalente del rapporto sindacale è che un alto titolo di studio è un vero ‘ammortizzatore’ per il mercato del lavoro: il possesso di una laurea aiuta i giovani ad inserirsi prima nel mercato del lavoro e li protegge anche da una disoccupazione, soprattutto di lunga durata più di quanto non faccia la semplice licenza media o un diploma che lascia al contrario i ragazzi più esposti ai venti della crisi.
“Il primo dato che salta agli occhi è la caduta netta del tasso di occupazione tra i giovani, in misura marcata per quelli con la sola licenzia media e i diplomati, più contenuta invece per i laureati”, si legge nel rapporto.
Per i giovani tra i 20-24 anni con la licenza media il tasso di occupazione, in 11 anni, è crollato di quasi 18 punti percentuali passando dal 50,5% del 2007 al 32,6% del 2018, a fronte di una flessione pari a zero per quelli con una laurea, e di soli 7,5 punti per i giovani con un diploma.
Lo stesso andamento si registra anche per la classe 25-29 anni: l’occupazione che nel 2007 era al 60,6% è scesa nel 2018 al 47,7% facendo perdere, per chi è in possesso di una semplice licenzia media, circa 13 punti percentuali contro i 10 punti percentuali di differenza per i diplomati e i 9,8 punti dei laureati.
Per la Cgil, la mancanza di lavoro è “fenomeno in crescita” soprattutto tra chi non ha proseguito negli studi: tra il 2007 ed il 2018 infatti il peso di chi cerca attivamente un lavoro da almeno 2 anni, tempo considerato già un campanello d’allarme, sul totale dei disoccupati, risulta “in sensibile aumento in tutte le classi di età” ad eccezione di quella dei neo -laureati tra i 25 ed i 29 anni.
La laurea, invece, ‘restringe ‘ i tempi di ingresso o di ricollocazione nel mondo del lavoro evitando così quella preoccupante ‘anticamera’ lunga 24 mesi che non appare più esclusa neppure per chi ha un diploma di maturità.
In definitiva, per i ricercatori della Cgil, la disoccupazione dell’ultimo decennio “ha colpito di più gli esclusi dalla scuola e dalla formazione e meno chi ha potuto frequentare con successo l’Università o ha concluso un ciclo secondario di istruzione superiore”.
Figuriamoci cosa può accadere, lavorativamente parlando, ad un giovane che si ferma alla licenza media. E non sono pochi: i giovani tra i 18 ed i 24 anni che in Italia hanno solo la licenza media sono il 14% del totale, con punte del 20% al Sud, rispetto ad una media europea del 11%; mentre
i Neet, i giovani che non studiano né lavorano, sono oltre 2 milioni, il 24% dei giovani compresi tra i 15 e di 29 anni.
E i laureati? Sono cresciuti, ma risultano ancora un numero esiguo, praticamente la metà della media europea. I giovani tra i 24 ed i 35 anni che possono qualificare come “dottori” sono passati dal 15% del 2007 al 22% del 2018.
I docenti, soprattutto coloro che insegnano nella scuola secondaria di secondo grado, sono frustrati perché…
Si è svolto lo scorso 20 novembre al Ministero dell'Istruzione e del Merito l’incontro di…
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Ministro dell’Istruzione…
Continuano in modo frenetico gli incontri tra organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL 2019/2021 e i…
L'insegnante di sostegno che è stata aggredita da una schiera di trenta genitori inferociti è…
“Nella Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il mio pensiero commosso va alle vittime…