Le 2 priorità per scuole sicure: messa in sicurezza antisismica ed efficientamento energetico

Per Legambiente le priorità per rendere più sicure le strutture dei nostri edifici scolastici sono: messa in sicurezza antisismica ed efficientamento energetico.

A tal riguardo la responsabile nazionale Legambiente scuola intervenuta a Solofra alla consegna delle borse di studio offerte dall’Associazione Culturale “Aniello De Chiara” agli alunni più meritevoli, dichiara: “Per garantire la sicurezza delle scuole serve programmazione e non interventi spot. La situazione va affrontata dal punto di vista del Governo con risorse che vanno meglio indirizzate su delle priorità “.

A tal proposito si ricorda che l’efficientamento energetico è l’abilità di un sistema di sfruttare l’energia per raggiungere il risultato voluto, in virtù del fatto che minori sono i consumi maggiore è l’efficienza del sistema.
Si tratta quindi di un rapporto percentuale, dove in linea teorica lo 0% rappresenta uno “spreco” totale di energia, talvolta senza il raggiungimento di alcun risultato. Al contrario 100% è l’efficienza ottimale, ovvero il soddisfacimento completo di qualsiasi fabbisogno dove ogni parte di energia immesso nel sistema è partecipe del processo.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025