La metodologia didattica chiamata debate consiste in un confronto nel quale due squadre (composte ciascuna di due o tre studenti) sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento dato dall’insegnante, ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro).
Gli argomenti da disputare possono essere vari, sia di natura curriculare che extracurriculare.
Il debate (dibattito) quindi è una metodologia che permette di acquisire competenze trasversali (life skill) e curricolari, smontando alcuni paradigmi tradizionali e favorendo il cooperative learning e la peereducation, non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti.
Le 3 fasi del dibattito sono
Preparazione:
• Lavorare in gruppo per definire le tecniche e le strategie argomentative e di ricercare e selezionare fonti e testimonianze
• Gestire, anche in collaborazione col proprio gruppo, le informazioni raccolte
Svolgimento:
• Ascoltare attivamente
• Fondare e motivare i propri argomenti
• Collaborare attivamente in team, rispettando ruoli e tempi
• Accrescere la propria creatività per trovare argomenti non convenzionali e convincenti
• Sviluppare flessibilità per sostenere una posizione che può non essere quella propria
• Migliorare la propria apertura mentale per accettare la posizione degli altri
• Parlare in pubblico e a differenziare il proprio intervento di fronte a vari tipi di pubblico.
Valutazione:
• Capacità di analizzare la propria prestazione, ponendola alla base di un processo di crescita personale
• Capacità di capire e condividere le ragioni della valutazione
Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…
Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…
Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…
Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…
Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…
La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…