Le 3 lauree in legge più prestigiose al mondo: Harvard, Oxford e Yale

Quando si tratta di studiare all’estero gli italiani non accettano compromessi. Soprattutto per quanto riguarda le lauree in legge, gli studenti scelgono sempre più spesso di affidarsi all’esperienza di Atenei che possano vantare un’offerta formativa di altissimo livello: tra questi, i più gettonati sono proprio Harvard, Oxford e Yale.

Il motivo di questa tendenza è probabilmente da rintracciare nelle specificità stesse della disciplina giuridica: infatti, chi sceglie di intraprendere un percorso didattico di questo tipo desidera forse più di altri di entrare in possesso di competenze linguistiche che garantiscano un consolidato profilo internazionale per il futuro.

Dal canto loro, gli Studi legali più importanti al mondo hanno di norma in gestione gli interessi di clienti provenienti dalle più disparate aree geografiche. Per questa ragione, diventa fondamentale consultare professionisti in grado di redigere atti giudiziari, verbali, bilanci e traduzioni legali con la massima qualità possibile.

Scopriamo perché sono proprio le celeberrime università di Harvard, Oxford e Yale a rientrare maggiormente nei piani per il futuro degli studenti italiani in legge.

 

Harvard

In cima alla classifica di preferenza degli avvocati italiani del domani c’è Harvard, l’antichissima università americana specializzata nell’erogazione di corsi e master a carattere legale o di business.

Fondata nel lontano 1636, la struttura ospita ad oggi 2000 insegnanti e oltre 21000 studenti, annoverando fra il totale di iscritti e corpo docente ben 75 premi Nobel. Non solo: perché secondo le statistiche Harvard è anche la scelta preferita dai miliardari di tutto il mondo per l’istruzione dei propri figli.

 

Oxford

Riguardo l’anno di fondazione dell’Università di Oxford non si hanno datazioni certe: il 1096 sembra essere la più plausibile e da allora lo storico Ateneo anglosassone ha mantenuto una rispettabilità invariata nel tempo. Da oltre 10 anni si posiziona al primo posto fra le migliori università di legge al mondo nelle classifiche redatte da alcune delle maggiori riviste del globo: Times, Guardian, Indipendent e Daily Telegraph.

La vasta città universitaria, infatti, comprende un Dipartimento di Giurisprudenza in grado di raggiungere il più alto rating del settore, grazie a un’offerta formativa interdisciplinare che lega ricerca, diritto internazionale e approfondimenti sulle normative in materia di mercati finanziari.

 

Yale

La Yale University offre un programma didattico molto variegato: famosa soprattutto per i corsi di laurea e master in Arts & Drama, architettura o legge, dal 1701 motiva i propri studenti al motto For God, for country and for Yale, che descrive alla perfezione l’atmosfera che si respira nell’Ateneo.

Si tratta di una delle università più costose degli Stati Uniti, ma la Yale Law School può vantare i migliori tassi di occupazione post-laurea del paese, stabili al 93,5%. Per comprendere al meglio l’elevato livello di qualità raggiunto dalla Facoltà di Giurisprudenza, basti pensare che molti Presidenti degli USA hanno studiato proprio a Yale, come Gerald Ford, Bill Clinton e George W. Bush.

 

Articolo scritto in collaborazione con FACI, agenzia con sede a Milano che da oltre 25 anni offre i migliori servizi linguistici di traduzione e interpretariato.

 

Pubbliredazionale

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024