Attualità

Le aggressioni contro i prof? Sono troppe

Un elenco, basato sui titoli dei giornali, delle ultime aggressioni contro i prof è stato realizzato dalla rivista online “L’internazionale”, che noi rilanciamo con il commento del curatore: “Al di là di cosa sia successo realmente in ogni singolo caso, viene da dire che sì, in Italia abbiamo un leggero problema di aggressività nei confronti degli insegnanti”.

“Piacenza, alunno di prima media manda la prof all’ospedale”;

“Shock a Foggia: genitore di un alunno picchia il vicepreside”;

“Picchia la prof che gli requisisce il cellulare: sospeso studente fiorentino”;

“Il figlio prende 9 a scuola, i genitori ricorrono al Tar: ‘Meritava 10’”;

“Legano l’insegnante alla sedia con lo scotch e la prendono a calci in un istituto superiore di Alessandria”;

“Palermo: pugno alla maestra del figlio, si era lamentata per le assenze”;

“Cesena, studente di scuola media sferra un pugno sul naso alla professoressa, senza motivo”;

“Verona, litiga col docente e lo aggredisce in classe: poi picchia il compagno”;

“Mestre, genitore come una furia a scuola: maestra aggredita si sente male”;

“Maestra napoletana schiaffeggiata e presa per i capelli dalla madre di un alunno”;

“Treviso, alunno rimproverato a scuola: i genitori picchiano il professore”;

“Siracusa, professore picchiato a sangue dai genitori, è in ospedale con una costola rotta”;

“Insegnante di matematica aggredito dal genitore e dal fratello di un alunno”;

“Caserta, genitori picchiano la maestra della figlia di 4 anni. Aggredita per aver corretto un esercizio di ortografia”;

“Cagliari, rimprovera uno studente che usa il cellulare: docente picchiata”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025