Le certificazioni degli arredi scolastici

Gli arredi e le attrezzature didattiche devono essere fabbricati a regola d’arte nel rispetto delle normative vigenti negli Stati della Comunità Europea e non costituire pericolo per la salute e sicurezza degli utenti dei nidi e delle scuole dell’infanzia e degli altri ordini scolastici.

Infatti, quando una scuola decide l’acquisto o acquisizione di nuovi arredi dovranno essere richieste ai fornitori le certificazioni attestanti il rispetto delle normative indicate per legge. Per alcuni prodotti le certificazioni potranno fare riferimento a normative riguardanti gli arredi di uso domestico, prese come requisito minimo di sicurezza in difetto di una normativa più specifica. I certificati dovranno riportare:

1) il nome dell’ente certificatore;

2) il nome dell’azienda certificata;

3) il codice, il nome e le dimensioni del singolo prodotto certificato;

4) la/e norma/e di riferimento rispetto alla/e quale/i si certifica la conformità. 

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025