Tutti i progetti presentati saranno poi esaminati da un comitato tecnico-scientifico, tenendo conto in particolare della promozione dei diritti umani, delle pari opportunità e dei princìpi di inclusione sociale. Ai primi due classificati per categoria verranno corrisposti 2.000 e 1.250 euro.
Questa la premessa del bando: “Fish sostiene e promuove i processi di inclusione scolastica e sociale per l`affermazione dei diritti di cittadinanza, di pari opportunità e di non discriminazione di tutte le persone con disabilità. La scuola italiana con l`inclusione scolastica anticipa un percorso di integrazione lavorativa e sociale e si pone a modello di un processo destinato ad ampliarsi a tutti i settori della vita quotidiana e sociale delle persone con disabilità“.
Tutti gli istituti che vorranno partecipare dovranno presentare il modello di presentazione del progetto, fruibile su internet al sito www.lechiavidiscuola.it, allegando la relativa documentazione richiesta.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…