Categorie: Generico

Le competenze degli adulti, anche l’Italia partecipa all’indagine Ocse

CobasCobas
Un’indagine internazionale sulle competenze degli adulti italiani: ad annunciarla, l’11 ottobre e a Roma, presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato lo stesso Dicastero assieme all’Isfol, l’Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori. La nuova ricerca è targata Ocse, poiché si pone l’obiettivo di conoscere e analizzare le competenze Piaac (Programme for the international assessment of adult competencies) possedute dalla popolazione adulta di 25 Paesi in tutto il mondo.
La capacità di utilizzare le nuove tecnologie, la conoscenza del web ma anche le più semplici abilità di calcolo, lettura e comprensione di notizie e testi – spiegano dall’Isfol – rappresentano il patrimonio di base che ogni individuo utilizza per vivere, interagire e lavorare. Se si vuole aprire un dibattito costruttivo sullo sviluppo presente e futuro e soprattutto se si vogliono progettare interventi adeguati, è fondamentale conoscere quali sono le competenze di cui oggi la popolazione dispone”.
Sempre i vertici dell’Isfol hanno spiegato che, sempre su incarico del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nei prossimi giorni faranno partite le interviste rivolte ad un campione di adulti tra i 16 e i 65 anni, appartenenti a 260 Comuni distribuiti su tutto il territorio italiano. L’indagine si concluderà entro marzo del 2012, in Italia come in tutti i 25 Paesi partecipanti. Per la fine del 2013 si prevede la pubblicazione da parte dell’Ocse del rapporto completo delle ricerche nazionali e del quadro complessivo emerso.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025