Categorie: Generale

Le donne salveranno il mondo

CobasCobas

Le donne rappresentano la metà dell’offerta di lavoro e circa il 70% della domanda di consumo a livello mondiale. Eppure, come conferma il Global Gender Gap Report 2014, recentemente pubblicato dal World Economic Forum (WEF), c’è ancora molta strada da fare per realizzare il loro potenziale economico.

Secondo il rapporto, che valuta 142 paesi e il 94% della popolazione mondiale, la parità tra uomini e donne più o meno esiste negli ambiti dell’istruzione e della sanità. Tuttavia in molte parti del mondo l’istruzione è ancora preclusa alle donne e alle ragazze, talvolta con la violenza.

Inoltre, in termini di partecipazione e opportunità in ambito economico, le donne continuano a restare indietro rispetto agli uomini di un buon 15-25% anche nelle società più paritarie. A livello globale, solo circa la metà delle donne in età lavorativa è occupata e la loro retribuzione è tre quarti quella degli uomini, anche a parità di livello d’istruzione e di mansioni.

Secondo una stima, le donne occupano circa il 24% dei ruoli dirigenziali a livello mondiale, e le cifre variano di poco tra le regioni e i vari livelli di sviluppo.

Uno studio recente condotto dal Credit Suisse Research Institute (CSRI) su tremila aziende in diversi settori e paesi, giunge però a una conclusione più deprimente: mediamente, le donne occupano soltanto il 13% delle posizioni dirigenziali di alto livello (amministratori delegati e persone che fanno direttamente capo a loro), e la percentuale più elevata, registrata in America del Nord, non supera il 15%.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025