Le ferie dei docenti? Non saranno tre mesi, ma due mesi e mezzo…

Premetto che io lavoro ed ho sempre lavorato come impiegato commerciale in ditte private e che in tutta la mia vita lavorativa non ho mai fatto piu di due settimane consecutive di ferie per impegni di lavoro.

Quindi anche il famoso mese da lei citato per me è sempre stato un miraggio.

Premesso questo sono d’accordo sul lavoro oscuro non riconosciuto degli insegnanti, ma per quanto riguarda le ferie magari non saranno tre mesi ma due mesi e mezzo sono comunque goduti di ferie.

Si parla, nella lettera pubblicata da questa testata, di “possibili” impegni degli insegnanti a luglio, di possibili corsi, ma di certezze non ce ne sono, tanto che personalmente conosco tanti insegnanti che vivono qui al nord che a inizio luglio tornano dalle famiglie al sud.
Se fossero impegnati come dice lei non potrebbero sicuramente spostarsi.

Quindi c’è un bella differenza tra una remota possibilità di essere impegnati di cui parla lei e invece la certezza di dover comunque lavorare fino al 11 agosto.

Giusto per cronaca le mie ferie quest estate saranno di una settimana dal 10 al 15 luglio e due settimane dal 14 al 25 agosto.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025