Categorie: Generico

Le fiabe? Ora si raccontano su iPhone e iPod touch

“La principessa con l’ombrello”, “Il re crudele”, “Il principe bello” e “Una cura miracolosa”: sono le quattro fiabe rivolte ai bambini dai 3 anni in su che TXT Polymedia, insieme alla Divisione Digital di De Agostini Editore e Istituto Geografico De Agostini, hanno presentato in questi giorni in una veste di tipo interattivo.
Per la prima volta, grazie all’innovativa applicazione “Audiofiabe”, sarà infatti possibile ascoltare le fiabe direttamente su iPhone e iPod touch. Chiunque fosse interessato non dovrà fare altro che cliccare su questo indirizzo: http://www.itunes.com/appstore/.
Si tratta di fiabe da ascoltare – spiegano dalla casa editrice novarese -, da vedere e con cui giocare in modo interattivo: ogni storia è infatti raccontata a più voci e accompagnata da musiche e suoni, illustrazioni ed effetti di animazione ideati e realizzati per stimolare l’immaginazione del bambino. Con le audiofiabe De Agostini si può anche giocare: basta scuotere l’iPhone (funzione ‘shake’) per scomporre e ricomporre le parole e ascoltare le fiabe visualizzando diverse animazioni“.
Un modo, ci sembra, per sposare al meglio la nuova tecnologia – con tutto il suo carico di interattività, ipertestualità e multimedialità – con i contenuti e la tradizione: un mix di attrazione che, in particolare tra i giovanissimi, può rivelarsi davvero vincente.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025