Le lavagne rientrano nel campo di applicazione della norma UNI EN 14434 (versione ufficiale della norma europea EN 14434 (edizione gennaio 2010). La norma specifica i requisiti ergonomici, tecnici e di sicurezza per le superfici verticali di scrittura montate a parete e superfici strutturalmente indipendenti per l utilizzo nei locali per l insegnamento e la formazione, per esempio le aule per le lezioni nelle scuole, nelle università, ecc. ). La norma ha il preciso obiettivo di prevenire ai lavoratori possibili infortuni durante il normale utilizzo delle lavagne. A tal proposito si elencano quattro punti che le singole scuole devono verificare con periodicità:
Che tra le varie parti della lavagna che si muovono in relazione l’una all’altra deve esserci sempre una distanza di sicurezza che deve essere meno di 8 mm o più di 25 in ogni posizione durante il movimento.
Che la superficie deve essere tale da evitare danni agli indumenti e macchie durante l’utilizzo
Che nessuna parte della superficie verticale deve costituire un potenziale pericolo per l’utente
Che tutti i bordi e gli angoli accessibili devono essere arrotondati
Per evitare i problemi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro evidenziati nei quattro punti sopra esposti, le lavagne in sede di collaudo sono sottoposte a prove per verificarne l’attitudine alla scrittura e alla cancellazione, la resistenza all’abrasione, alla graffiatura, all’urto e alla macchiatura. Infine la UNI EN 14434 stabilisce la documentazione che deve accompagnare questi prodotti come le istruzioni per il montaggio e l’installazione.
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…