Categorie: Generico

Le novità della SEI alla Fiera del Libro per ragazzi

CobasCobas

Il “libro multimediale” intende abbinare la profondità di indagine e la linearità del libro tradizionale con la modularità e gli aspetti ludici e creativi del Cd-Rom.
Tra le proposte che verranno presentate, la Casa Editrice torinese ne segnala alcune in particolare. Per la scuola di istruzione secondaria di I grado, innanzitutto, Istruzioni di volo…, un’antologia italiana a cui è allegato un Cd-Rom utile per attivare le capacità di costruzione di testi con caratteristiche letterarie o di altri testi quali il diario e la lettera. Nel campo dell’educazione artistica una novità è rappresentata dal volume Percezione Immagine Arte, con un Cd-Rom allegato per consentire, attraverso prove pratiche, l’applicazione e la verifica delle nozioni apprese nonché l’approfondimento dell’analisi di alcune opere pittoriche. Da citare anche Tecniche e tecnologie per il 2000: alla nuova edizione del corso di educazione tecnica è collegato un Cd-Rom costituito da test strutturali dotati di verifica, di una sintetica esposizione della materia e di numerosi filmati.
Per quanto concerne la scuola di istruzione secondaria di II grado, vengono segnalati Iper 2000. Viaggi testuali, un’antologia italiana per il biennio, con un Cd-Rom che intende coinvolgere alunni ed insegnanti su tutti quegli aspetti del teatro che sul libro tradizionale possono essere esposti in forma approssimativa e superficiale, e “Nuova” Lingua infinita, nuova edizione della grammatica italiana, con un Cd-Rom che costituisce un valido strumento di ripasso delle conoscenze oltre che un aiuto per la verifica.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la SEI, telefonando allo 011/52271.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025