Le “Nuove indicazioni” sono decreto

Attraverso le diverse direzioni regionali sta arrivando alle scuole del primo ciclo di istruzione la documentazione necessaria per dare avvio alla sperimentazione delle Nuove Indicazioni.
Insieme con il testo completo delle “Indicazioni per il curricolo” alle scuole vengono trasmessi il decreto ministeriale del 31 luglio con il quale vengono adottate le Indicazioni stesse e il testo della direttiva n. 68 del 3 agosto.
Curiosamente tutto questo materiale che dal giorno 30 è già arrivato sul tavolo di moltissimi dirigenti scolastici, nel pomeriggio del 31 agosto non è ancora disponibile nel sito del Ministero della Pubblica Istruzione. Ciò che conta, però, sono le indicazioni che decreto e direttiva forniscono alle scuole. Il decreto dispone che le Indicazioni per il curricolo predisposte dalla Commissione Ceruti entrino in vigore da subito e vengano sperimentate per i prossimi due anni scolastici dalle scuole dell’infanzia e da quelle del primo ciclo anche se il decreto stesso precisa che “limitatamente all’anno scolastico 2007-2008 i collegi docenti utilizzeranno le parti delle predette Indicazioni compatibili e coerenti con il piano dell’offerta formativa adottato, le esperienze maturate nell’ambito del contesto scolastico, le esigenze del territorio e le condizioni di fattibilità in cui la singola scuola opera” Stando alla lettera del decreto ciascuna scuola potrebbe  insomma “pescare” fra le 100 e più pagine del testo delle Indicazioni i capitoli, i paragrafi o addirittura i capoversi più graditi (non è chiaro però come questa “libertà” si concili con la necessità di tenere conto dei traguardi di apprendimento stabiliti dalle Indicazioni per i diversi livelli di scolarità. La direttiva stabilisce poi un piano d’azione per il periodo settembre/dicembre 2007 e mette in campo anche una certa quantità di risorse finanziarie (36milioni di euro).

La novità più importante riguarda la nascita di una “task force” nazionale affiancata da altre unità di lavoro a livello regionale che dovrebbe accompagnare il cammino delle scuole.

Obiettivo di questi primi 4 mesi dell’anno scolastico (che si riducono di fatto a 3 tenuto conto che si inizia a metà settembre e si chiude intorno al 20 dicembre per le vacanze natalizie) è quello di far conoscere il testo delle Indicazioni a dirigenti scolastici, insegnanti e genitori.
Nella primavera del 2008 è prevista invece una consultazione all’interno delle scuole.
 Per ora non si segnalano commenti e prese di posizione ufficiali da parte di associazioni o sindacati, ma è certo che dalla prossima settimana il dibattito sarà molto vivace.
 
Reginaldo Palermo

Condividi
Pubblicato da
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025