Categorie: Generico

Le nuove tecnologie nella scuola italiana: indagine Adiconsum

Li propone sul proprio sito Adiconsum, l’Associazione a difesa dei consumatori e dell’ambiente, che lancia un’indagine rivolta a tutte le scuole italiane.
L’obiettivo è quello di comprendere il rapporto che gli insegnanti, gli studenti e le famiglie hanno con le nuove tecnologie (computer, internet, e-book, libri misti, ecc…), se queste siano realtà presenti ed utilizzate all’interno delle scuole, ma anche quanto siano effettivamente ritenute vantaggiose ai fini della didattica sia da parte delle famiglie sia del personale docente.
I questionari sono anonimi e potranno essere compilati da gennaio ad aprile 2010.
Sempre sulle nuove tecnologie segnaliamo la Guida per i genitori “Educare ai media”, realizzata da Adiconsum, Coordinamento Genitori Democratici e Save the Children e cofinanziata dalla Commissione Europea. Lo scopo è “”, realizzata da Adiconsum, Coordinamento Genitori Democratici e Save the Children e cofinanziata dalla Commissione Europea. Lo scopo è “valorizzare e promuovere le potenzialità di questi nuovi strumenti nella vita dei nostri figli, pur non sottovalutandone i rischi. Non intendiamo offrire solo un kit di consigli tecnici, ma anche e soprattutto, una proposta educativa da cui il genitore può trarre con chiarezza la valenza del proprio ruolo”.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025