Categorie: Generico

Le nuove tecnologie nella scuola italiana: indagine Adiconsum

Li propone sul proprio sito Adiconsum, l’Associazione a difesa dei consumatori e dell’ambiente, che lancia un’indagine rivolta a tutte le scuole italiane.
L’obiettivo è quello di comprendere il rapporto che gli insegnanti, gli studenti e le famiglie hanno con le nuove tecnologie (computer, internet, e-book, libri misti, ecc…), se queste siano realtà presenti ed utilizzate all’interno delle scuole, ma anche quanto siano effettivamente ritenute vantaggiose ai fini della didattica sia da parte delle famiglie sia del personale docente.
I questionari sono anonimi e potranno essere compilati da gennaio ad aprile 2010.
Sempre sulle nuove tecnologie segnaliamo la Guida per i genitori “Educare ai media”, realizzata da Adiconsum, Coordinamento Genitori Democratici e Save the Children e cofinanziata dalla Commissione Europea. Lo scopo è “”, realizzata da Adiconsum, Coordinamento Genitori Democratici e Save the Children e cofinanziata dalla Commissione Europea. Lo scopo è “valorizzare e promuovere le potenzialità di questi nuovi strumenti nella vita dei nostri figli, pur non sottovalutandone i rischi. Non intendiamo offrire solo un kit di consigli tecnici, ma anche e soprattutto, una proposta educativa da cui il genitore può trarre con chiarezza la valenza del proprio ruolo”.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025