Categorie: Generico

Le opere di Borges al papa Francesco

Si conobbero negli anni ’60 Jorge Luis Borges e Jorge Mario Bergoglio, quando l’attuale Pontefice era un semplice insegnante di letteratura in un liceo cattolico. E’ per questo che Maria Kodama, vedova del grandissimo scrittore argentino, ha regalato l’opera omnia del marito a papa Francesco. I libri gli sono stati consegnati dal cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. Secondo quanto riportato dall’Osservatore romano, il cardinale ha detto di avere incontrato nei giorni scorsi la vedova Borges e di aver concordato con lei, dopo un lungo dialogo sull’opera dello scrittore, un incontro culturale che con tutta probabilità si terrà nel corso del 2014 a Buenos Aires nell’ambito del Cortile dei gentili, promosso proprio dal Pontificio Consiglio della Cultura.
Bergoglio, ricorda l’Osservatore, è stato professore di Letteratura e psicologia nell’Istituto dell’Immacolata Concezione della città argentina di Santa Fe, lungo il corso del fiume Paranà, tra il 1964 e il 1965. In quegli anni invitò Borges a tenere un corso sulla letteratura gauchista e lo scrittore accettò di scrivere la prefazione al libro che raccoglieva i racconti dei suoi studenti. Una esperienza che Bergoglio non ha mai dimenticato. E una stima nei confronti del grande scrittore argentino ribadita più volte e fondata sull’apprezzamento non solo delle capacità letterarie, ma anche dell’umiltà e dello spessore della persona.
Centro del colloquio tra intellettuali nella capitale argentina, ha spiegato il cardinale Ravasi, sarà principalmente il tema dell’indifferenza religiosa. “Sarà interessante sentire pareri diversi e autorevoli su quella che potremmo definire la mucillagine dell’indifferenza, un atteggiamento oggi assai diffuso”.

Redazione

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025