Home Sicurezza ed edilizia scolastica Le patologie prevalenti riscontrate a scuola

Le patologie prevalenti riscontrate a scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 

Le patologie prevalenti riscontrate tra la popolazione scolastica “sono rappresentate da:

  • malattie virali, con epidemie stagionali di raffreddore, influenza, e altre malattie a trasmissione aerea (morbillo, varicella, rosolia ecc.);
  • parassitosi (ad esempio, pediculosi, scabbia, ossiuri);
  • patologie allergiche (allergie da pollini, acari della polvere, muffe, ecc.)”.

Dati confermati dal fatto che il rischio biologico nelle scuole è di “natura prevalentemente infettiva (virus e batteri), con modalità di esposizione in prevalenza per inalazione e per contatto diretto (tra un individuo ed un altro) o indiretto (contatto con superfici o oggetti contaminati)”.