Giugno è il mese degli esami.
Inizieranno, infatti, il 17 giugno con la prima prova scritta gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione.
Per quanto riguarda, invece, il primo ciclo, si svolgerà il 19 giugno la Prova Nazionale predisposta dall’Invalsi nell’ambito dell’esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado.
Ma giugno non è solo il mese degli esami. Sono infatti molte le scadenze che attendono le scuole.
Le riepiloghiamo di seguito, rimandando come sempre alla consultazione dell’Agenda Scuola per essere sempre aggiornarti sulle ultime scadenze:
Per quanto riguarda le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, dal 15 al 30 giugno può presentare domanda (tramite istanze online) il personale docente della scuola dell’infanzia e della primaria. Ricordiamo che, invece, dal 1° al 15 luglio può presentare domanda il personale docente della scuola di I e II grado (tramite istanze online); dal 1° al 15 luglio il personale educativo e i docenti di religione cattolica (domande cartacee); ed entro il 10 agosto personale A.T.A (domande cartacee).
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…
L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…