I lettori ci scrivono

Le prove Invalsi non servono a nulla? E allora perché abbiamo speso tempo e denaro?

L’Italia è una Repubblica fondata sul nulla e non una Repubblica fondata sul lavoro come recita testualmente l’art. 1 della nostra Carta Costituzionale.

La certificazione di nullità è stata evidenziata in maniera chiara e tonda, senza dare adito a dubbi e interpretazioni fuorvianti dall’Invalsi, l’Istituto creato per la valutazione del sistema scolastico, ossia quello che da alcuni anni ci propina le prove di Italiano, Matematica e, da quest’anno Lingua Inglese.

Ebbene l’Invalsi ha ammesso, senza mezzi termini, che il test della prova Invalsi non serve a nulla e che il sistema di valutazione adottato serve a poco. Allora abbiamo perso solo tempo, carta, soldi sprecati a “costringere” i nostri alunni a svolgere il test Invalsi in classe con molte esercitazioni per prepararli alla prova ufficiale stabilita dal MIUR.

A cosa è servito? D’altronde da quest’anno era stata la prova Invalsi era stata tolta dall’Esame di Stato e resa quale prova indispensabile per l’ammissione all’Esame di Stato.

Ora invece l’Invalsi ci dice: “Abbiamo scherzato: i test non servono”. Ma questa e l’Italia o la Repubblica delle Banane?

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024