Attualità

“Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani”: esce il libro per fare diventare le bambine “intelligenti e sveglie”

CobasCobas

A don Lorenzo Milani premeva molto l’educazione delle bambine: in una lettera del 1959, rimasta inedita per 60 anni, il priore di Barbiana scriveva che voleva “educarle in tutti i modi per farne delle figliole intelligenti, furbe, sveglie, capaci di difendersi, di guadagnarsi il pane, di mandare avanti la famiglia”.

Il libro di Sandra Passerotti

Su quel testo, ora esce il libro “Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani”.

Scritto da Sandra Passerotti, pubblicato dalla Libreria Editrice Fiorentina, il libro è incentrato sulla missiva che parla di Eugenia Pravettoni, all’epoca giovane operaia tessile di Rho (Milano) dove conobbe Maresco Ballini, allievo di don Lorenzo a Calenzano, entrato poi nella Cisl e arrivato a Milano da sindacalista.

Il matrimonio e i corsi di taglio e cucito

Nel 1959, andarono a chiedere a don Milani di potersi sposare a Barbiana: e don Milani chiese a Eugenia di tornare anche in agosto, per tenere un corso di taglio e cucito alle bambine.

Il 23 luglio don Lorenzo le scriveva la lettera ora pubblica nel libro di Passerotti: nella missiva il priore affrontò alcune questioni pratiche sull’organizzazione dei corsi, soffermandosi anche sul senso che il parroco vuole dare a questa iniziativa.

Oggi Eugenia è un’anziana signora che vive a Calenzano. Alcuni brani della lettera sono anticipati sul numero di “Toscana Oggi” di questa settimana.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025