Home Ordinamento scolastico Le Regioni del nord si confrontano sul “sistema duale”

Le Regioni del nord si confrontano sul “sistema duale”

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Gli assessori Christian Tommasini e Philipp Achammer hanno incontrato le delegazioni politiche di Lombardia, Piemonte e val d’Aosta, che, dopo una visita alla scuola professionale per l’industria e l’artigianato di via Roma e alla fiera della formazione ‘Futurum’, hanno partecipato con i colleghi altoatesini a un vertice per approfondire i temi della sicurezza sul lavoro e del sistema duale nell’apprendistato.

Gli assessori regionali della Lombardia, della Valle d’Aosta e del Piemonte hanno mostrato grande interesse per il modello altoatesino della formazione duale. A conseguenza di questo incontro, ora si  punta a un impegno congiunto tra le Regioni per arrivare a un patto sul lavoro che possa migliorare ulteriormente la formazione duale degli apprendisti ed estenderla ad altre realtà nazionali.

 “Il sistema duale che mette in contatto scuola e lavoro è una strada per uscire dalla crisi e dalla disoccupazione”, hanno concordato gli assessori.

Si è parlato, tra l’altro, anche della necessità di prorogare il contratto di apprendistato quando l’apprendista non riesca a completare la formazione nei tempi previsti. L’allungamento del contratto di apprendistato significherebbe dare ai giovani la chance di concludere il percorso di formazione e rappresenterebbe quindi anche un’importante misura contro l’abbandono scolastico