Gli assessori Christian Tommasini e Philipp Achammer hanno incontrato le delegazioni politiche di Lombardia, Piemonte e val d’Aosta, che, dopo una visita alla scuola professionale per l’industria e l’artigianato di via Roma e alla fiera della formazione ‘Futurum’, hanno partecipato con i colleghi altoatesini a un vertice per approfondire i temi della sicurezza sul lavoro e del sistema duale nell’apprendistato.
Gli assessori regionali della Lombardia, della Valle d’Aosta e del Piemonte hanno mostrato grande interesse per il modello altoatesino della formazione duale. A conseguenza di questo incontro, ora si punta a un impegno congiunto tra le Regioni per arrivare a un patto sul lavoro che possa migliorare ulteriormente la formazione duale degli apprendisti ed estenderla ad altre realtà nazionali.
“Il sistema duale che mette in contatto scuola e lavoro è una strada per uscire dalla crisi e dalla disoccupazione”, hanno concordato gli assessori.
Si è parlato, tra l’altro, anche della necessità di prorogare il contratto di apprendistato quando l’apprendista non riesca a completare la formazione nei tempi previsti. L’allungamento del contratto di apprendistato significherebbe dare ai giovani la chance di concludere il percorso di formazione e rappresenterebbe quindi anche un’importante misura contro l’abbandono scolastico
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…
Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…