Home Politica scolastica Le regole del Comitato di esperti: lezioni di 45 minuti e ingressi...

Le regole del Comitato di esperti: lezioni di 45 minuti e ingressi scaglionati. Le ultime notizie

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Dopo le anticipazioni rese note da La Repubblica nella giornata di mercoledì, tramite La Stampa, arrivano altre indiscrezioni sul documento redatto dal Comitato tecnico scientifico in vista dalla riapertura delle scuole a settembre. 22 pagine di indicazioni inviate alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Prosegue il dialogo tra le parti e non si sa ancora bene quando le linee guida saranno ufficiali e pubblicate.

Niente mascherine fino ai 3 anni, mentre dai 3 in su sarà sempre obbligatoria. La durata delle lezioni diventerà di 45 minuti e gli ingressi a scuola saranno scaglionati tra le 7:30 e le 10:00. Ci sarà almeno un metro di distanza tra gli studenti, lo spazio dovrà essere garantito anche quando si passa tra i banchi, quindi da seduti la distanza sarà anche superiore al metro. Ci sarà uno studente per banco, mentre sarà di almeno 2 metri la distanza in palestra.

Se si faranno più classi occorrono più insegnanti, ma questi, come è noto, scarseggiano. Non basteranno le 32mila assunzioni previste a settembre. Per questo, ancora una volta, bisognerà attingere dalle graduatorie o addirittura pescare tra coloro che hanno inviato domanda di messa a disposizione.

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Come fare didattica a distanza: consigli e soluzioni