Attualità

Le scuole del Sud senza mezzi, trasporti e tempo pieno. Il nuovo report Legambiente

Dal report di Legambiente “Ecosistema scuola” riferito al 2020, emerge un grande divario tra Nord e Sud non solo per quanto riguarda la qualità degli edifici scolastici, ma anche sui servizi.

Relativamente alle classi a tempo pieno, il 43% delle scuole del Centro Nord quasi triplica il 16% del Sud e delle isole. Forbice ampia anche per il servizio mensa (65,5% contro il 47,9%) e il servizio scuolabus (29% contro 13,6%). Ancora poco frequente il servizio di pedibus (5% e concentrato nelle regioni settentrionali), ancora meno il bicibus (0,2%). Altra analisi quella sugli edifici presenti in strade scolastiche (10,8% al Nord, 5,3% al centro e 4,1% al Sud).

Tra i servizi, si sottolinea anche la connessione tra le mense e il tempo pieno. Il PNRR ha previsto infatti 400 milioni per le nuove mense, anche qui aspetto legato soprattutto al meridione. Troppo basse le percentuali, rispettivamente 12% e 20% di classi interessate con una media nazionale del 32%. Il servizio mensa è assente nel 40% degli edifici scolastici italiani, il 64% nel Sud e nelle isole.

Serviranno anche nuove palestre, nel 2020 una scuola su due ne è priva e un impianto sportivo su quattro in dotazione delle scuole necessita di interventi di manutenzione urgenti. Importante realizzare anche impianti outdoor, presenti ancora sul 31% degli edifici con impianti sportivi.

Infine da segnalare il potenziamento della rete internet per la Dad realizzata dal 61% dei Comuni nelle scuole e il cablaggio della rete in più di metà degli edifici.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025