Politica scolastica

“Le scuole non siano seggi elettorali”, la petizione della Cgil per individuare situazioni elettorali

“Le scuole non siano seggi elettorali”. Questo è l’appello al Governo, ai presidenti delle Camere e al Capo dello Stato di una petizione della Cgil di Firenze, che invita a individuare soluzioni alternative all’utilizzo delle scuole come seggi per le elezioni, a partire dalle regionali e le amministrative di settembre.

Nel testo della petizione, la Flc-Cgil chiede “di impegnarsi sin da subito e con urgenza a trovare soluzioni affinché gli istituti scolastici non siano più sedi per i seggi elettorali durante le elezioni politiche ed amministrative. Come è noto, ormai da tempo vi sono tornate elettorali ogni anno, a livello nazionale o a livello territoriale, con la conseguenza diretta di interrompere l’attività didattica per più giorni nelle scuole sedi di seggio”.

Inoltre, si legge ancora nella petizione, “l’attuale anno scolastico ha subito un’interruzione mai verificatasi in precedenza con conseguenze che si ripercuoteranno fortemente negli apprendimenti futuri dei nostri ragazzi”, tanto più che che “le strutture scolastiche richiedono seri e importanti interventi, e quindi investimenti adeguati per la valorizzazione e la messa in sicurezza dei nostri edifici”.

Dunque, il sindacato sollecita “atti legislativi e amministrativi utili a trovare soluzioni alternative all’utilizzo delle scuole come seggi elettorali, assicurando quindi centralità assoluta alle attività didattiche e restituendo alla scuola il valore che la Costituzione le attribuisce: istruzione, formazione, crescita, sviluppo e pari opportunità per bambine e bambini, studentesse e studenti”.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Elezioni RSU, dopo la chiusura dei seggi al via lo scrutinio che si concluderà alle ore 14 del 17 aprile. E se non si raggiunge il quorum?

Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025

Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…

16/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile, revoche entro il 22: i movimenti saranno pubblicati il 30 aprile

Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…

16/04/2025

Trasmettere agli adolescenti l’amore per la cultura classica: la proposta didattica del direttore del Parco archeologico di Pompei

E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…

16/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, preferenze e riserve: cosa c’è da sapere – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

16/04/2025

Bagni neutri scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno”

Una scuola della provincia di Pisa ha deciso di dotarsi di bagni neutri. Da qui…

16/04/2025