Categorie: Generale

Le scuole salirono sulla navicella spaziale

CobasCobas

I ministeri dell’Istruzione e della Difesa stringono un accordo, un protocollo d’intesa per implementare, dopo le decine di educazioni e di iniziative che si propongono a scuola, il concorso “Scuola: spazio al tuo futuro”.

Gli studenti saranno chiamati a elaborare proposte di sperimentazione da svolgere a bordo della International Space Station, basandosi sulle competenze tecniche e scientifiche acquisite durante il percorso scolastico e successivamente elaborate anche con il supporto dei docenti e delle organizzazioni sponsor dell’iniziativa.

Il bando, si legge sul Sole 24 Ore, verrà lanciato nel 2016/2017 ed è rivolto alle classi IV e V delle scuole secondarie superiori.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

È dedicato invece agli alunni delle scuole primarie il ciclo di lezioni di educazione stradale “La buona strada della sicurezza”. Vuole incoraggiare nei bambini il senso di responsabilità individuale e collettiva. Le lezioni saranno tenute – per gli istituti che ne faranno richiesta – dagli esperti dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia (Anai).

Ha invece un respiro internazionale il concorso “Nazioni Unite per la pace”, promosso in occasione delle celebrazioni per la ricorrenza dei 70 anni della fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Miur e Ministero della Difesa mirano così a stimolare una riflessione sulle sfide relative alla sicurezza di tutti gli Stati. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2016.

Sono previsti docenti d’eccezione in cattedra. Con quasi 3.100 conferenze nelle scuole di tutta Italia e la partecipazione di circa 254mila studenti, continuano anche per l’anno scolastico 2015/2016 gli incontri tenuti dai militari del Gruppo Sportivo Disabili Difesa. Come per la precedente edizione, l’attenzione sarà focalizzata sul ruolo che le Forze Armate svolgono a livello nazionale e internazionale (in particolare sull’articolo 11 della Costituzione).

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025