Categorie: Generale

Le sette lingue straniere più utili per trovare lavoro da affiancare all’inglese

Allo stesso modo potrebbe interessare i curricula degli studenti che vogliono perfezionare le loro competenze linguistiche. In questa classifica è assente l’inglese. Infatti, l’inglese, sebbene sia divenuta oramai una sorta di lingua franca parlata in tutto il mondo, spesso non basta per comunicare in tutti i contesti lavorativi. Vediamo la classifica di Edu-Factory, stilata su ispirazione di un intervento sul blog MosaLingua, riportando testualmente parte delle sue motivazioni (http://www.edu-factory.com/le-7-lingue-straniere-piu-utili-nel-mondo-lavoro/):

1.Francese: La lingua francese è di sicuro tra le 15 lingue più parlate nel mondo. Sono quasi 70 milioni i francofoni nel mondo ed il francese è parlato oltre che in Francia in ben 60 paesi tra cui Canada, Belgio, Svizzera, Algeria, Marocco, Senegal, Congo.
2. Tedesco: La Germania è il nostro primo partner commerciale: il 15% delle importazioni italiane proviene dalla produzione tedesca e allo stesso tempo resta il paese verso il quale esportiamo di più i prodotti “made in Italy”.
3. Cinese: La Cina di anno in anno consolida la sua enorme crescita e il suo statuto di super potenza economica. Se geograficamente è lontana da noi, arriva 3° nella classifica del nostro import e8° per l’export: in futuro dovremmo sempre più parlare cinese per fare affari con questo importantissimo partner economico.
4. Spagnolo: Parlato in 44 Paesi da circa 330 milioni di nativi, lo spagnolo è una lingua fondamentale per tutto i Paesi del mondo ma soprattutto per gli italiani, vista la vicinanza geografica della Spagna e il numero degli scambi economici tra le due nazioni.
5. Russo: La lingua russa è molto importante per i nostri scambi economici, soprattutto dal punto di vista delle importazioni e politici. La Russia è una grandissima potenza economica e quindi parlare russo è di grande aiuto soprattutto perché l’inglese non è diffusissimo tra la popolazione.
6. Arabo: La diffusione dell’arabo la rendono una lingua molto importante: 3a lingua più diffusa con 221 milioni di madrelingua sparsi tra 57 Stati nel mondo.
7. Giapponese: Da sempre il Giappone è uno delle grandi potenze mondiali. Il giapponese è parlato da 122 milioni di madrelingua e resta quindi una delle lingue più diffuse nel mondo.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025