Categorie: Generico

Le “settimane tematiche” alla Città educativa di Roma

Nel contesto della Città educativa di Roma, il centro delle “buone pratiche” promosso dall’assessore alle Politiche educative e scolastiche del Comune di Roma, Maria Coscia, la Fondazione Mondo Digitale propone sono dodici incontri-laboratorio nell’arco del corrente anno scolastico.
Come nelle passate edizioni, gli eventi de “Le settimane tematiche” coinvolgeranno, in più occasioni, anche la cittadinanza. La prima Settimana, dedicata all’ambiente e al consumo consapevole, è già in corso si concluderà il 7 dicembre. I laboratori didattici, coordinati da tre scuole romane (109° Circolo didattico, 120° Circolo didattico Ghandi, Istituto comprensivo Fratelli Cervi), dalla Fondazione Eni Enrico Mattei e da Applidea, coinvolgeranno attivamente studenti e docenti in un suggestivo ambiente “firtuale” di apprendimento, che integra cioè attività fisiche (sul territorio) e virtuali (in rete), per sperimentare i comportamenti rispettosi delle risorse naturali del pianeta, rinnovabili in ogni situazione.
La Fondazione Eni Enrico Mattei presenterà in anteprima l’esperienza del “Teatro scientifico”: in scena i malanni del nostro pianeta ma anche comportamenti e scelte del giovanissimo pubblico, coinvolto nella costruzione dell’epilogo della storia. Gli otto laboratori in programma sono: La raccolta differenziata e l’energia, Ambient@rsi in rete – il portale www.eniscuola.net, Il comportamento consapevole: acqua, aria, terra, Energia, ambiente e animali, A caccia di anidride carbonica e Curiosare tra la scienza (dalla fotosintesi all’idrogeno), Il teatro scientifico, Forno solare, Riciclando si impara.

L’intero progetto, giunto alla quarta edizione, è documentato on-line all’indirizzo web www.cittaeducativa.roma.it .

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025