E’ partita, come scritto nei giorni scorsi, Tutti 10 in pagella, che, rispetto agli anni passati, per il 2020, presenta un’altra veste: saranno i gli insegnanti che, se vorranno, potranno segnalare alla nostra redazione gli alunni più bravi e meritevoli che si sono distinti in situazioni difficili e particolari, dato proprio le circostanze straordinarie che abbiamo vissuto quest’anno con il coronavirus, dove sappiamo che molti studenti hanno studiato senza avere a propria disposizione strumenti informatici adeguati.
Raccontiamo in questo articolo la storia speciale di Matilde Reina, un’altra alunna da tutti 10 in pagella, che ha frequentato la classe IV sezione b dell’Istituto comprensivo “Ercole Patti”, di Trecastagni, in provincia di Catania. Le abbiamo posto alcune domande:
Come è andato il secondo quadrimestre che hai dovuto frequentare a casa?
Bene, anche se stare a casa per seguire le lezioni è stato noioso, ho comunque continuato a studiare con piacere.
Cosa ti è mancato di più della scuola?
Le mie dolci maestre, la ricreazione, e i miei compagni.
Siete riusciti ad incontrarvi con le maestre e i compagni in questo ultimo periodo, anche in un parco ad esempio?
No, con le maestre mai. Con qualche compagno sì.
C’è qualcosa che ti è piaciuto delle lezioni e dei compiti al computer?
Il fatto di poter stare in pantofole!
Cosa ti piacerebbe fare da grande?
Da grande vorrei fare la maestra di italiano perché è la mia materia preferita.
I docenti potranno effettuare le loro segnalazioni scrivendo a tutti10@tecnicadellascuola.it ed inviando i seguenti dati:
– breve sintesi dell’esperienza dell’alunno
– numero di telefono di riferimento (solo per uso della redazione) e nominativo di un genitore da contattare, insieme a nome, cognome e città dell’alunno.
Leggi anche:
Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…
Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…
Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…
Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…
Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…