Categorie: Generico

“Le storie siamo noi”, convegno sull’orientamento narrativo

CobasCobas
A partire dalle acquisizioni delle metodologie narrative, muovendosi sul confine di pedagogia, sociologia, psicologia e teoria letteraria, un gruppo di studiosi dell’orientamento ha messo a punto degli strumenti teorici ed operativi per affrontare le nuove richieste che provengono dal mondo della scuola e del lavoro. Verrà illustrata una metodologia che per questi professionisti dell’orientamento può trovare applicazione lungo l’arco della vita: durante il periodo scolastico, nell’inserimento nel mondo professionale, nell’integrazione di coloro che appartengono a culture differenti,  nella prevenzione del disagio e della dispersione scolastica.
Il convegno “Le storie siamo noi” sarà anche un’occasione per raccontare e consegnare agli operatori del settore le migliori buone pratiche sperimentate nella scuola, nella formazione professionale e nell’inserimento lavorativo, nei luoghi di cura e di assistenza.

La partecipazione al convegno è gratuita ma occorre prenotarsi utilizzando l’indirizzo di posta elettronica dell’Associazione Pratika di Arezzo: info@pratika.net .

Maggiori informazioni sul sito internet www.pratika.net .

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025