La Legge 107 (cosiddetta “La Buona Scuola”) ha dato luogo a torbide sperequazioni lottizzate, anteponendo, con marcata spudoratezza, la “necessità” di far fronte al rischio di sanzioni da parte dell’EU.
Essa ha, di fatto, biecamente e ciecamente anteposto la “necessità” al merito.
In un amorfo Piano di Assunzioni, ha dato luogo ad una serie di “fasi”, creando un meccanismo perverso avallato da “mescolanze” che ha fatto da chiosa ad un sistema oscuro, generato da un algoritmo tarato NON sulle reali esigenze delle scuole, ma su macchinazioni ben studiate nelle oscure stanze.
Da tre anni, ormai, i docenti delle GaE sono sottoposti ad un supplizio che li vede costretti a stazionare al loro interno in una sorta di coercitivo immobilismo, un mondo parallelo che li vede osservatori inascoltati, invisibili agli occhi delle forze politiche, dei sindacati e del fascismo meditatico.
Tutto ciò ha, inoltre, rappresentato un’appetibile ghiottoneria per tutte le associazioni che avallano i numerosi ricorsi, e che sono diventate delle vere e proprie “catene di montaggio” imperneate su soluzioni che vanno ineluttabilmente a danneggiare la categoria dei docenti GaE.
Vorrei anche parlare dell’inadeguato stipendio dei docenti GaE (QUANDO arriva!) e di tutti i docenti, che sta portando l’intera categoria alla “glebalizzazione” [cit.] scolastica.
In un afflato quasi risorgimentale, noi, docenti GaE, abbiamo manifestato e scelto di NON produrre domanda(anche per seri motivi familiari), sperando che fosse ben chiaro ai molti la pericolosità di questa Legge.
Ho, a volte, compreso le ragioni dei colleghi trasferiti, ma due deroghe ed un Emendamento a loro favore e DOPO l’accettazione della domanda, mi portano alla riflessione.
Non abbiamo neppure più un “partito” antagonista…non ci resta che sperare nel prossimo, nuovo Governo.
Docente GaE
Con l’emanazione della Circolare n. 8 del 7 aprile 2025, il Dipartimento della Ragioneria Generale…
Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…
Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…
Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…
Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…