I lettori ci scrivono

Le tre strategie della didattica metacognitiva

La didattica metacognitiva mira a promuovere in chi apprende la capacità di “imparare ad imparare” attraverso l’adozione di tecniche che mirano a sviluppare abilità trasversali che rendano più efficace il processo di apprendimento tramite il controllo e l’autoregolazione dei propri processi cognitivi.

L’approccio metacognitivo rappresenta una modalità privilegiata per trasmettere contenuti e strategie, a qualsiasi età, poiché mira alla costruzione di una mente aperta.

La didattica metacognitiva riguarda il funzionamento dei processi di apprendimento, è un approccio didattico che richiede, prima di tutto, un atteggiamento metacognitivo che privilegi non cosa l’alunno apprende, ma come l’alunno apprende e che attivi la propensione a far riflettere gli studenti su aspetti riguardanti la propria personale capacità di apprendere, di stare attenti, di concentrarsi, di ricordare.

La didattica metacognitiva insegna allo studente a studiare nel modo a lui più congeniale, e lo fa attraverso una serie di strategie didattiche:

1. strategie di selezione: lo studente impara a selezionare le informazioni rilevanti, individuare le idee centrali e salienti da cui si diramano tutte le altre, a dividere le unità didattiche in paragrafi e sottoparagrafi, a riassumere;

2. strategie di organizzazione: lo studente impara a connettere le varie componenti dell’argomento oggetto di studio, aiutandosi con nessi logici e mappe concettuali. La mappa concettuale è uno strumento fondamentale della didattica metacognitiva, in quanto rappresenta graficamente il meccanismo attraverso cui la cognizione correla tra loro gli elementi da memorizzare;

3. strategie di elaborazione: lo studente impara a implementare le vecchie informazioni con quelle nuove, creando un quadro organico in cui i saperi si intersecano fra di loro.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Secondaria di I grado

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Bimba di sei mesi trovata senza vita all’asilo nido dalle educatrici: ipotesi morte in culla

Tragedia, ieri pomeriggio, in un asilo nido della provincia di Teramo: una bimba di sei…

08/04/2025

Scritta “Viva Turetta” nei bagni di un liceo, 15enni inneggiano violenza sulle donne al compleanno di una bimba: c’è un problema

Due episodi davvero sconcertanti stanno facendo discutere: in un liceo di Barletta, nei bagni femminili,…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Primaria

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Tagli organici scuola, 5660 docenti e 2174 Ata in meno: la circolare della Ragioneria dello Stato – PDF

Ieri, 7 aprile, è stata pubblicata una circolare della Ragioneria di Stato recante indicazioni operative…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Infanzia

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025