Home Generale “Le università devono consentire agli adulti lavoratori di tornare in formazione”

“Le università devono consentire agli adulti lavoratori di tornare in formazione”

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

“Le università dovrebbero dotarsi, ancor più e meglio, degli strumenti necessari per consentire agli adulti lavoratori di tornare in formazione”. Lo ha detto Andrea Cammelli, fondatore dal 1994 e direttore di Alma Laurea, nel corso della seconda giornata dell’assise straordinaria dei periti industriali, in corso a Roma.

“Fra il 2007 e il 2012 in Italia – ha ricordato il direttore di Alma Laurea – la quota di occupati nelle professioni ad elevata specializzazione (secondo la classificazione internazionale, la definizione comprende legislatori, imprenditori ed alta dirigenza; professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione) è scesa al 17% mentre in tutta l’Unione Europea è cresciuta da poco più del 21% al 24%”.

Ragion per cui, ha concluso Cammelli, pur essendo “in periodo di carestia”, non bisogna dimenticare che anche nei periodi più critici “il contadino taglia su tutto, ma non sulla semina”.