Home I lettori ci scrivono Legge di bilancio: il docente potrà chiedere di restare in servizio fino...

Legge di bilancio: il docente potrà chiedere di restare in servizio fino a 70 anni con stipendio maggiorato

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

A gennaio 2025,  una volta approvato dal Parlamento entro il 31 dicembre il Decreto Legge sul bilancio dello Stato 2025 , varato dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana , i docenti,  che d’ufficio sono stati messi in pensione senza presentare la domanda a ottobre,  potranno restare in servizio volontariamente sino a 70 anni con stipendio incrementato, cioè non avranno  più da settembre 2025  le trattenute pensionistiche sullo stipendio. 
Bisogna vedere se tale opportunità sarà estesa anche ai docenti che hanno presentato domanda avendone i requisiti.
Questo provvedimento potrebbe ridurre il turn over con ripercussioni sulla mobilità  e poi sul reclutamento 25/26.

Crediamo che alcuni docenti e ATA utilizzeranno questa opportunità, specialmente se hanno figli grandi, una scuola vicino casa e,  se docenti,  ricoprono incarichi pagati  di collaborazione e per questo non svolgono attività di insegnamento grazie alle  risorse dell’organico funzionale  che nelle scuole viene putroppo  usato prevalentemente per esonerare i collaboratori.
Non crediamo invece che tale scelta  sarà  fatta dai docenti che insegnano da 40 e più anni,  anche perché questo lavoro logora anche se non viene riconosciuto come lavoro usurante e secondo le indagini del Dott. Lodolo D’Oria, negli ultimi anni  sono in aumento tra i docenti italiani le malattie psichiche e oncologiche oltre alle tradizionali malattie a carico della gola e delle corde vocali  

Parafrasando Pavese, insegnare stanca.

Libero Tassella (Scuola Bene Comune)