L’esposizione, che è stata realizzata dalla Biblioteca Globlivres di Losanna, è composta di libri destinati all’apprendimento della lettura nelle scuole dei diversi paesi o aree linguistiche dei cinque continenti.
Complessivamente vengono esposti 168 libri scritti in 98 lingue diverse.
Lo scopo della mostra è quello di far conoscere le diversità delle scritture nelle loro espressioni più semplici ed è quindi un contributo concreto e molto efficace alla promozione dell’educazione interculturale.
Consultando i materiali esposti si ha anche la possibilità di confrontare i metodi d’alfabetizzazione e di accostarsi alle diverse culture presenti nel mondo, scoprendole.
Per tutto il mese di ottobre la mostra sarà aperta al pubblico; le classi interessate potranno non solo effettuare una visita guidata ma avranno anche la possibilità di partecipare ad attività didattiche di laboratorio.
Per partecipare all’inziativa è sufficiente telefonare alla Scuola elementare "F. Parri" di Pinerolo (tel. 0121/76457).
Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…
Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…
Il 25 aprile celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…
Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…
Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…