Attualità

Leggere libri anzi Leggere lib(e)ri: Persepolis di Marjane Satrapi [VIDEO]

Leggere lib(e)ri una nuova puntata dedicata a Marjane Satrapi e al suo libro più famoso, Persepolis, edito per la prima volta in Italia da Rizzoli Lizard nel 2002 – in Francia nel 1999 – e dal quale è stato tratto un film che ha ricevuto il prestigioso Premio della Giuria al Festival di Cannes del 2007 e candidato nel 2008 agli Oscar come migliore film d’animazione straniero.

Racconto autobiografico, il fumetto narra l’infanzia e l’adolescenza di Marjane che nel suo Paese d’origine, l’Iran, assiste al traumatico passaggio dal regime degli scià a quello degli ayatollah.

La rubrica è a cura di Gabriele Ferrante. Per rivedere tutti i video della playlist, cliccare QUI.

GUARDA ANCHE

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025