Categorie: Didattica

Leggere o non leggere? Meglio la Tv

Il 18,5% degli italiani nell’ultimo anno non ha letto un libro, non ha visitato un museo né una mostra né un sito archeologico, non è andato a teatro, al cinema, a un concerto. Ma al sud diventa il 28,2%. L’89,7% però guarda la televisione tutti i giorni e il 10% non usa altri mezzi per informarsi. Se c’è dunque una parte, minoritaria, che legge e studia, ce n’è un’altra che guarda solo la televisione. Ma non solo, nell’ultimo anno il 48,4% dei minorenni del sud non ha letto neanche un libro, il 69,4% non ha visitato un sito archeologico e il 55,2% un museo.

 

{loadposition deleghe-107}

 

E la scuola che ci sta a fare? Il meglio che può e a poco sembra siano serviti i bonus di 500 euro per gli insegnanti e i diciottenni che li avrebbero sfruttati, gli uni e gli altri, non per libri ma soprattutto per computer, portatili o tablet.

Il fascino della tecnologia, si direbbe, avvinghia, mentre la lettura langue e i consumi culturali finiscono nei centri commerciali. E le famiglie? Un bel televisore val bene i 500 euro, invece di buttarli per musei, siti archeologici, concerti o libri.

E intanto le librerie chiudono.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025