Sono Leonardo e Sofia i nomi preferiti dai neogenitori: il dato è contenuto nel rapporto Istat sull’andamento demografico del Paese.
A livello nazionale, il nome Leonardo mantiene il primato conquistato nel 2018; al secondo posto Alessandro che sale di una posizione rispetto allo scorso anno; Tommaso conquista il terzo posto mentre Francesco scende dal secondo al quarto.
Per i nomi femminili rimane stabile in prima posizione Sofia, Aurora risale dal terzo al secondo posto e Giulia scende dal secondo al terzo; stabile Ginevra che resta al quarto posto.
Leonardo è al primo posto in tutte le regioni del Centro-nord (a eccezione della Provincia autonoma di Bolzano dove primeggia il nome Noah); nel Mezzogiorno prevale in Abruzzo, Sardegna e per la prima volta anche in Sicilia, scalzando lo storico primato di Giuseppe.
Francesco è il nome preferito soltanto in due regioni del Mezzogiorno (Puglia e Calabria), mentre Antonio mantiene il primato in Campania e Basilicata; per la prima volta Lorenzo primeggia in Molise.
Per le bambine, il nome Sofia primeggia in tutte le regioni del Centro-nord (a eccezione della Provincia autonoma di Bolzano dove si conferma Emma, e di Liguria e Umbria in cui domina Aurora) e in Abruzzo, Basilicata e Calabria. Giulia mantiene la prima posizione in Molise, Puglia e Sicilia mentre Aurora è in testa in Campania e Sardegna.
Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…
“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…
Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…