Il valore dell’Isee al di sotto del quale è previsto l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti del quarto e quinto anno delle superiori è pari a 15.748,79 euro.
Lo prevede il decreto del Miur inviato alla conferenza unificata, Stato-Regioni.
La nuova soglia dell’Isee si applicherà a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019 per gli alunni iscritti alle classi quarte e a decorrere dal 2019/2020 per gli iscritti alle classe quinte delle scuole secondarie di secondo grado.
Il beneficio dell’esonero è riconosciuto a istanza di parte nella quale è indicato il valore Isee riferito all’anno solare precedente a quello nel corso del quale è richiesto l’esonero.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili…
La scuola italiana, così com'è, stimola i ragazzi? Com'è la scuola che vorrebbero gli studenti?…
Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…
È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…
Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…
Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…