Personale

Lettura e comprensione del testo: ecco degli utili suggerimenti

Per comprensione del testo si intende la ricostruzione mentale del suo significato, attraverso l’integrazione fra informazioni testuali e conoscenze presenti in memoria.

Un processo complesso. Non a caso, spesso gli alunni mostrano particolari difficoltà proprio in questa capacità, decisiva per l’apprendimento; non raramente, anche nella comprensione di una semplice consegna, come quella contenuta in un quesito (v., ad esempio, le prove Invalsi) o nella traccia di un tema.

Ma, perché è così carente in tanti studenti questa capacità? E’ soprattutto un fatto di intelligenza individuale o la didattica usata in classe può avere un ruolo decisivo nel miglioramento di questo sistema di funzioni? E come rendere piacevole, motivante, appassionante una didattica della comprensione del testo?

Il corso della Tecnica della Scuola Formazione presenterà l’approccio metacognitivo come strumento particolarmente funzionale ad un percorso formativo di sviluppo della capacità di comprensione del testo in alunni e studenti.

Saranno svolti 3 incontri di 3 ore ciascuno per un totale di 9 ore
> Martedì 7 gennaio 2020 – dalle 16.00 alle 19.00
> Martedì 14 gennaio 2020 – dalle 16.00 alle 19.00
> Mercoledì 15 gennaio 2020 – dalle 16.00 alle 19.00

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL CORSO

Redazione

Articoli recenti

I COBAS SCUOLA chiedono l’immediata rettifica della nota n. 1182 del 09/01/2025

In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili…

13/01/2025

La scuola che vorrei, parola ai ragazzi: per l’80% di loro non insegna nulla di utile alla vita, pochi si sentono valorizzati

La scuola italiana, così com'è, stimola i ragazzi? Com'è la scuola che vorrebbero gli studenti?…

13/01/2025

La lingua francese, un’opportunità da promuovere: il seminario aperto tutti i docenti

Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…

13/01/2025

In un liceo di Bologna la programmazione ruota attorno un obiettivo: il benessere degli studenti

È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…

13/01/2025

Truffa carta del docente, scambio in contanti invece che in beni. Il servizio di Striscia la Notizia

Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…

13/01/2025

Aurora Leone dei The Jackal: “Fare l’insegnante? Era il piano B, ora è una cosa che mi sembra sempre più dura”

Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…

13/01/2025