L’Automobile Club Livorno ha di recente proposto un corso gratuito circa 50 bambini frequentanti le classi terze e quarte nella sezione A della Scuola Primaria Europa di Rosignano Solvay. L’incontro è stato promosso da ACI e il MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, all’interno della campagna “A passo sicuro”.
Un progetto rivolto alle scuole primarie, ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e agli allievi delle scuole secondarie di primo grado. Il concetto fondamentale veicolato da questa particolare lezione è stato quello per cui tutti ci troviamo a vestire i panni del pedone che deve attraversare la carreggiata o semplicemente camminare lungo la strada, sempre rigorosamente sul marciapiede.
L’iniziativa è stata corredata dalla distribuzione di simpatici gadget a marchio ACI come souvenir dell’incontro e al grido dell’efficace slogan ‘Se vuoi fare strada, dai strada’ che contraddistingue la campagna. A tal riguardo le statistiche raccontano che ogni anno in Europa oltre 8 mila pedoni vengono coinvolti in incidenti stradali con esito mortale. La maggior parte degli incidenti in cui sono coinvolti pedoni, accade nelle aree urbane e di questi quasi un quarto sugli attraversamenti.
Nel 30% degli incidenti in cui sono coinvolti un’auto che viaggia a 40 km/h e un pedone, c’è il rischio di esito mortale. Il presupposto quindi è che i giovani tra i 5 e i 14 anni dovrebbero essere i primi destinatari della comunicazione in materia di sicurezza stradale.
Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…
Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…
Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…
Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…