Didattica

Lezione frontale: gli studenti trascrivono il 90% delle informazioni scritte dal docente

La più diffusa modalità di realizzazione della lezione frontale, quella per così dire classica o accademica è sommariamente definibile come una conferenza.

Non è però solo nella scuola che la lezione classica o “frontale”, come spesso è chiamata, viene attuata. La lezione frontale, ad esempio,  trova un ambiente fertile nei seminari aziendali. Si tratta in pratica di comunicazioni “ad una via”, le cui caratteristiche fondamentali sono:

  • Esposizione prevalentemente o od esclusivamente verbale, con scarso impiego di supporti visivi;
  • Esposizione continuata, fino alla conclusione del discorso, con spazio finale riservato alle domande di chiarimento dei partecipanti

La lezione frontale è intesa come la componente fondamentale della didattica tradizionale, in cui l’insegnante è in un certo senso “solo” di fronte alla classe e la trasmissione del contenuto didattico è tutta affidata alle sue conoscenze e alla sua capacità di farsi comprendere e di suscitare interesse.

Nelle nostre scuole la maggior preoccupazione didattica di molti docenti è il completamento del programma, minore enfasi viene invece posta su quanto sia significativo e stabile nella memoria ciò che gli studenti apprendono.

Nella lezione frontale tradizionale il docente fornisce informazioni e lo studente concentra il proprio sforzo soprattutto nel seguire la spiegazione e nel prendere appunti.

Molte ricerche smentiscono che la lezione frontale sia un modo efficiente di trasmettere informazioni in modo accurato. Secondo un documento CONFAO (Consorzio Nazionale per la Formazione, l’Aggiornamento e l’Orientamento)  di circa 5000 parole ascoltate in 50 minuti di lezione, gli studenti ne appuntano circa 500 e in media trascrivono circa il 90% delle informazioni scritte dal docente sulla lavagna.

La lezione tradizionale favorisce di più gli studenti maggiormente dotati. Anche gli studenti più dotati, però, hanno difficoltà a sostenere l’attenzione e l’interesse vivi per una intera ora o più.

Dopo circa 10 minuti, l’attenzione comincia a calare. Studi ci dicono che immediatamente dopo una lezione (di 50 minuti), gli studenti ricordano circa il 70% di quanto presentato nei primi 10 minuti, e il 20% del contenuto presentato negli ultimi 10 minuti.

 

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

150 scuole Gps, scadenza 7 agosto: prenota la consulenza LIVE con l’esperto, ecco come

150 scuole GPS, scadenza 7 agosto: non perdere tempo! Prenota ora la tua consulenza LIVE…

28/07/2024

I premi Nobel: che siano Olimpiadi di pace. Appello ai leader religiosi per chiedere il cessate il fuoco

Con l’apertura delle Olimpiadi di Parigi, 51 premi Nobel, considerato che ci sono in corso…

28/07/2024

Pei scuola, chi lo redige? Cosa c’è da sapere? Il corso con il modello editabile in formato Doc

Il PEI a scuola, Piano Educativo Individualizzato, riporta gli obiettivi personalizzati per studenti con disabilità.…

28/07/2024

Quando inizia la scuola? Quali attività di accoglienza proporre in classe? Il webinar della Tecnica della Scuola

L'inizio delle lezioni a settembre si avvicina e la Tecnica della Scuola propone un webinar…

28/07/2024

Disturbi del comportamento, cosa fare attenzione in classe? Qual è il ruolo dei docenti?

I disturbi del comportamento in classe richiedono attenzione ai segnali come disattenzione, iperattività e aggressività.…

28/07/2024

Scuola digitale, i docenti sono pronti? Come partire dalla loro formazione? I corsi disponibili per gli istituti

Il decreto ministeriale n. 66 del 2023 ha destinato 450 milioni di euro a favore…

28/07/2024