Alunni

Lezioni online dai docenti della Normale

La Normale di Pisa ha lanciato l’iniziativa “La Normale va a Scuola” attraverso cui i docenti dell’ateneo, dove sono formati Fermi e Carducci, Ciampi e Rubbia, si sono resi disponibili a tenere ore di didattica a distanza nelle scuole di secondo grado fino alla fine di questo anno scolastico.

In pratica sarà possibile “prenotare” una o più lezioni coi professori della Normale, che in segno di solidarietà verso le scuole italiane, oggi sottoposte alle molte difficoltà suscitate dal passaggio integrale alla didattica a distanza, hanno messo a disposizione le loro competenze.

Molte le richieste pervenute

L’interesse per questa iniziativa, il cui termine è fissato la 20 aprile, è diffuso in modo omogeneo, a livello geografico e disciplinare: molte le richieste pervenute per le lezioni sulla teoria della relatività, sulla storia contemporanea d’Italia, sui Promessi sposi e sul Dna. Ma le lezioni potranno spaziare dalla storia dell’arte a fisica, latino e greco, biologia e scienze della vita, storia antica, letteratura italiana, storia, filosofia, scienza politica.

Sarà la stessa Normale a gestire le sessioni virtuali, invitando le classi con Google Meet. Per soddisfare il numero maggiore possibile di domande, più classi da tutta Italia potranno essere accorpate fino al numero massimo consentito dalla piattaforma, attualmente 250 utenti, con i professori e ricercatori della Normale che dalle proprie abitazioni entreranno nelle case degli studenti del nord, centro e sud Italia, uniti in un’unica aula virtuale.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025