Categorie: Didattica

Lezioni sulla violenza contro donne

 Se la battaglia contro la violenza sulle donne parte dai banchi di scuola, il nuovo Centro Antiviolenza Civico Donna di Chioggia sta programmando una serie di attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione sul fenomeno rivolte proprio alle classi di ogni ordine e grado.

I progetti, 246 ore di intervento, lezioni frontali con la presenza degli insegnanti in classe, laboratori e spettacoli teatrali inizieranno a maggio e si concluderanno a giugno.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

“Il Centro Antiviolenza di Chioggia sta lavorando su una duplice direttrice. Offre sostegno, aiuto e consulenza psicologica e legale alle donne che si trovano in situazioni di difficoltà in maniera strutturata e professionale con strumenti di contrasto efficienti e attraverso un lavoro di rete sul territorio. Al contempo si sta muovendo sul fronte educativo con percorsi mirati nelle scuole – spiega l’assessore alle Pari opportunità – La violenza di genere può passare anche attraverso un linguaggio verbale stereotipato e consolidato. Il cambiamento passa attraverso la consapevolezza e la formazione”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025