Home Attualità Libertà di insegnamento, una conquista da difendere: il corso che approfondisce il...

Libertà di insegnamento, una conquista da difendere: il corso che approfondisce il tema il 27 novembre a Torino

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

“L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”. La libertà di insegnamento è garantita a chiare lettere dalla nostra Costituzione, come recita l’incipit dell’articolo 33. Si svolgerà il 27 novembre a Torino presso il Liceo Cavour, dalle 9,00 alle 14,00 il primo incontro di un corso di formazione organizzato dal Coordinamento antifascista torinese e dall’Associazione culturale e professionale Scuola e società e rivolto a tutto il personale della scuola. Corso presente sulla piattaforma SOFIA e seguibile online.

Il corso approfondirà il tema della libertà di insegnamento, attraverso la storia dello Stato italiano, a partire da quelle tracce risorgimentali i cui riflessi sono chiari nella prima fase della monarchia. si indagherà su come il principio della libertà di insegnamento sia stato interpretato, con particolare attenzione al periodo fascista, al dibattito in Costituente, alla prima fase della nostra Repubblica. Questi gli argomenti che verranno affrontati nel primo incontro del 27 novembre. Nel secondo incontro della prima parte di febbraio 2025 verrà esaminato criticamente in che modo l’ultimo quarto di secolo abbia inciso sul diritto inalienabile alla libertà di insegnamento.