Categorie: Generico

Libri di testo, adozione a.s. 2008/2009

CobasCobas

Per consentire una migliore disamina delle opportunità editoriali da parte delle istituzioni scolastiche, la Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici ha invitato i collegi dei docenti a deliberare le adozioni nella seconda decade del mese di maggio per la scuola secondaria superiore e nella terza decade dello stesso mese per la scuola primaria e secondaria di I grado. In questo modo potranno, per via telematica, inviare all’Aie, entro il 10 giugno, i dati delle adozioni effettuate.
Nessuna innovazione per quanto riguarda la scelta dei testi scolastici per i corsi di istruzione secondaria superiore.
Anche per scuola primaria la dotazione libraria risulta configurata come per il corrente anno scolastico. Nella circolare allegata nel box “Approfondimenti” è possibile visionare una breve tabella al riguardo.

 
Relativamente all’insegnamento della religione cattolica, per gli alunni che intendano avvalersene, i testi per la scuola primaria risultano configurati come segue:
• volume I – per la classe prima e per il primo biennio (classi II e III), composto di 80 pagine;
• volume II – per il secondo biennio (classi IV e V), composto di 80 pagine.
Alcune novità, invece, sono state apportate dalla legge n. 296/2007 (Finanziaria 2007) relativamente al noleggio e la concessione in comodato d’uso.
 
Con la circolare ministeriale n. 9, inoltre, il Ministero ha diramato i decreti n. 7 e n. 8 entrambi del 15 gennaio 2008, con i quali fissa i prezzi di copertina, approntando un’apposita tabella, e il prezzo massimo complessivo della dotazione libraria necessaria per le discipline di ciascun anno di corso della scuola secondaria di primo grado, da assumere quale limite all’interno del quale i docenti sono tenuti ad operare le proprie scelte. Ecco gli importi:
 
1ª media euro 286,00;
2ª media euro 111,00;
3ª media euro 127,00.
 
Nel box “Approfondimenti” di questa pagina è possibile visionare e scaricare la circolare n. 9, i decreti n. 7 e n. 8 del 15 gennaio 2008.
Alfio Patti

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025